La newsletter gratuita di semaforoverde (www.nuovocodicedellastrada.it) il portale professionale riservato alla sicurezza ed alla circolazione stradale.
Numero 277 del 30 Agosto 2022
Pillole dei mesi di Luglio e Agosto 2022
NORMATIVA
* Circolare Ministero delle Infrastutture e della Mobilità Sostenibili prot 21421 del 01.07.2022 - Art. 126, co. 8-bis, Cds - Permesso provvisorio di guida - chiarimenti interpretativi a seguito di segnalazioni dell'utenza.
* Circolare Ministero dell'Interno prot. 300-STRAD-2-22588 del 06.07.2022 - D.L. 16 giugno 2022, n. 68 recante "Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili". Modifiche al codice della strada.
* Modifica articolo 10 c.d.s per effetto della Legge 15 luglio 2021 n. 91
* Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 13 maggio 2022 - Modalità di riqualificazione delle bombole emanate in conformità con il regolamento n. 110 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE R110) e l’individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l’esecuzione della riqualificazione stessa.
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-Strad-1-23581 del 14 luglio 2022 - Art. 48, comma 1, lett. d-bis, decreto-legge n. 36-2022, convertito nella legge 29 giugno 2022, n. 79 - abrograzione dell'art. 231, comma 8, decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Annotazione degli estremi della ricevuta di consegna delle targhe e dei documenti dei veicoli fuori uso.
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-Strad-1-23591 del 14 luglio 2022 - Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Consiglio Federale svizzero per il riconoscimento reciproco delle autorizzazioni alla circolazione di prova e delle licenze di circolazione collettive, fatto a Berna il 17 marzo 2022.
* Regolamento UE 2022-1280 del 18 luglio 2022 - Misure specifiche e temporanee in considerazione dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia relative ai documenti dei conducenti rilasciti dall'Ucraina conformemente alla propria legislazione.
* Decreto Ministero dell'Interno del 21 luglio 2022 - Modifiche al recto della carta di identità elettronica.
* Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 26 maggio 2022 - Disciplina dei contenuti e modalita' della trasmissione degli esiti dell'accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica alla guida, espletato da una commissione medico locale ai fini del rinnovo di validita' di una patente, con riclassificazione della patente stessa.
* Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 15 luglio 2022 - Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza.
* Legge 5 agosto 2022 n. 108 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili.
* Modifiche ai seguenti articoli del Codice della Strada e del Prontuario per effetto della Legge 108-2022: 7 - 24 - 47 - 50 - 61 - 97 - 110 - 114 - 116 - 117 - 123 - 120 - 121 - 126 - 167 - 198bis - 203
* Circolare Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili prot 25797 del 9 agosto 2022 - San Marino. Aggiornamento degli allegati tecnici all’Accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida.
AREA MILANO
* Ordinanza Sindacale n. 38 del 15.07.2022 - Modifica dell'Ordinanza Sindacale n. 35 del 25/06/22 - Risparmio idrico e limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile durante il periodo di siccità.
ATTIVAZIONE NEWSLETTER
Gentile Utente,
questo portale rinnovato NON prevede più, come in precedenza, l'accesso con credenziali, salvo per i falsi documentali (all'indirizzo www.docum.eu/index.php), riservato alle FF.OO.
Pertanto tutti i contenuti saranno di libera consultazione.
Vi chiediamo solamente di perdere un minuto del vostro tempo per effettuare la registrazione per continuare a ricevere le newsletter di semaforoverde, in quanto dal 01.01.2018 il precedente database è stato dismesso.
La registrazione consentirà di continuare a ricevere le nostre newsletter. In caso di registrazione, riceverete entro 48/72 ore la conferma della registrazione.
N.B.: Per gli Utenti dei Falsi Documentali: La registrazione alla newsletter di Semaforoverde non è automatica, pertanto chi volesse ricevere anche questa newsletter dovrà effettuare anche questa registrazione, in quanto trattasi di database separati.
Vi ringraziamo per la pazienta e la devozione, in quanto senza il Vostro contributo il nostro lavoro sarebbe vano.
Cordiali Saluti
Lo Staff di Semaforoverde
Profilo twitter Semaforoverde: ora è possibile seguirci anche sulla piattaforma TWITTER. Visualizza in Home Page o seguici su @semaforoverde5 e @sv5areamilano.
Canale Telegram: ora è possibile seguire i nostri aggiornamenti anche con TELEGRAM. Cerca il canale @semaforoverde e @areamilano
N.B. Dal 04.03.2022 è disponibile l'APP di Semaforoverde, per dispositivi android aggiornata alla versione 2.1.
N.B. La nuova piattaforma è posizionata su un'indirizzo internet temporaneo. Sarà nostra cura comunicarVi quando verrà effettuato lo spostamento sulla piattaforma definitiva.
Non sarà più necessario effettuare il login, tranne per l'area Falsi documentali raggiungibile all'indirizzo www.docum.eu/index.php
Gli altri contenuti di Semaforo Verde
APP Semaforoverde: Ora è possibile scaricare l'APP di Semaforoverde. Clicca qui, oppure consulta la Home Page del Sito
Altri contenuti: Codice della Strada, Prontuario CDS, Normative, Giurisprudenza, Patenti convertibili, Leggi Nazionali, Approfondimenti
Inoltra questa mail ai tuoi colleghi e conoscenti che poterebbero essere interessati a questa newsletter. Aiuterai a farci conoscere meglio.
Grazie a quanti lo hanno già fatto.
Lo staff di Semaforoverde
La cancellazione dal servizio Newsletter avviene a cura dello stesso utente registrato al portale attraverso la sua cancellazione dal registro del portale nel seguente modo: - inviare una mail all'indirizzo: register@semaforoverde.it
ATTENZIONE: la cancellazione della registrazione comporterà, dalla stessa data di cancellazione, la mancata ricezione di tutte le newsletter dedicate agli utenti iscritti al portale.