La newsletter gratuita di semaforoverde (www.nuovocodicedellastrada.it) il portale professionale riservato alla sicurezza ed alla circolazione stradale.
Numero 259 del 30 Novembre 2020
Pillole del mese di Novembre 2020
NORMATIVA
* Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03 novembre 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
* Ordinanza Ministero della Salute del 4 novembre 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Decreto Ministero dei Trasporti prot 495 del 04 novembre 2020 - Sospensione calendario divieto di circolazione dei mezzi pesanti.
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 31299 del 05 novembre 2020 - Modifiche alla circolare Prot. n. 28819 del 19 settembre 2019 recante “Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B”, in materia di certificazione di diagnosi di DSA
* Circolare Ministero dell'Interno prot 15823 del 02 novembre 2020 - Pandemia da covid-19. Raccomandazioni di carattere generale.
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 31112 del 03 novembre 2020 - Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 98 - Documento unico di circolazione e di proprietà (DU) - Terza fase di graduale attuazione - Istruzioni operative.
* Circolare Ministero dell'Interno del 03 novembre 2020 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 31657 del 07 novembre 2020 - Controllo dei “mezzi” destinati al trasporto di derrate deperibili secondo l’Accordo A.T.P. provenienti dall’estero.
* Circolare Ministero dell'Interno del 09 novembre 2020 - Covid-19. Prevenzione dei fenomeni di assembramento.
* Decreto Ministero dei Trasporti prot 440 del 09 ottobre 2020 - Recepimento della direttiva (UE) 2020/612, che modifica la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida.
* Ordinanza Ministero della Salute del 10 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 32098 del 11 novembre 2020 - Revoca della patente. Articolo 219, comma 3-ter – computo del c.d. presofferto
* Circolare Ministero dell'Interno prot 15121 del 11 novembre 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori aggiornamenti.
* Ordinanza Ministero della Salute del 13 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Decreto Ministero dei Trasporti prot 507 del 11 novembre 2020 - Sospensione del conseguimento della patante di guida
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 6485 del 17 novembre 2020 - Chiarimenti in materia di attività indifferibili da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti dopo l’entrata in vigore del DPCM 3 novembre 2020
* Ordinanza Ministero della Salute 19 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Ordinanza Ministero della Salute 20 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-A-8971-20-101-3-3-9 del 24 novembre 2020 - Proroga dei termini di scadenza della revisione dei veicoli. Precisazioni.
* Ordinanza Ministero della Salute del 24 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Ordinanza Ministero della Salute del 27 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione del rischio epidemiologico.
* Ordinanza Ministero della Salute del 27 novembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
AREA MILANO
* Ordinanza Sindacale n. 53 del 2020 - Sospensione Area C e Sosta libera Milano
* Ordinanza Sindacale n. 51 del 22 ottobre 2020 - Misure temporanee sino al 10 gennaio 2021 per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale in attuazione delle Deliberazioni della Giunta Regionale della Lombardia n. X/7095 del 18 settembre 2017, n. XI/449 del 2 agosto 2018, n. XI/712 del 30 ottobre 2018, n. XI/2055 del 31 luglio 2019 e n. XI/3606 del 28 settembre 2020.
* Ordinanza Sindacale n. 56 del 23 novembre 2020 - Sospensione temporanea delle misure di cui alle lettere a) e g) dell’Ordinanza n. 51/2020 del 22.10.2020, in conformità alla D.G.R. n. XI/3823 del 9.11.2020, in caso di applicazione, in Regione Lombardia, delle misure di cui agli artt. 2 e 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 novembre 2020 previste quando la Regione è collocata rispettivamente nello «scenario di tipo 3» (con collocazione in “fascia Arancione”) o nello «scenario di tipo 4» (con collocazione in “fascia Rossa”).
APPROFONDIMENTI
* Trasporto in colli di batterie al litio - redatto dall'Agente Scelto Luca Falconieri della Polizia Locale di Monza
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
📣 Attenzione, nel corso del mese di dicembre avverrà il passaggio al protocollo HTTPS. Pertanto verrà rilasciata la nuova versione dell'app.
ATTIVAZIONE NEWSLETTER
Gentile Utente,
questo portale rinnovato NON prevede più, come in precedenza, l'accesso con credenziali, salvo per i falsi documentali (all'indirizzo www.docum.eu/index.php), riservato alle FF.OO.
Pertanto tutti i contenuti saranno di libera consultazione.
Vi chiediamo solamente di perdere un minuto del vostro tempo per effettuare la registrazione per continuare a ricevere le newsletter di semaforoverde, in quanto dal 01.01.2018 il precedente database è stato dismesso.
La registrazione consentirà di continuare a ricevere le nostre newsletter. In caso di registrazione, riceverete entro 48/72 ore la conferma della registrazione.
N.B.: Per gli Utenti dei Falsi Documentali: La registrazione alla newsletter di Semaforoverde non è automatica, pertanto chi volesse ricevere anche questa newsletter dovrà effettuare anche questa registrazione, in quanto trattasi di database separati.
Vi ringraziamo per la pazienta e la devozione, in quanto senza il Vostro contributo il nostro lavoro sarebbe vano.
Cordiali Saluti
Lo Staff di Semaforoverde
Profilo twitter Semaforoverde: ora è possibile seguirci anche sulla piattaforma TWITTER. Visualizza in Home Page o seguici su @semaforoverde5 e @sv5areamilano.
Canale Telegram: ora è possibile seguire i nostri aggiornamenti anche con TELEGRAM. Cerca il canale @semaforoverde e @areamilano
N.B. Dal 31.10.2020 è disponibile l'APP di Semaforoverde, per dispositivi android aggiornata alla versione 1.31.
N.B. La nuova piattaforma è posizionata su un'indirizzo internet temporaneo. Sarà nostra cura comunicarVi quando verrà effettuato lo spostamento sulla piattaforma definitiva.
Non sarà più necessario effettuare il login, tranne per l'area Falsi documentali raggiungibile all'indirizzo www.docum.eu/index.php
Gli altri contenuti di Semaforo Verde
APP Semaforoverde: Ora è possibile scaricare l'APP di Semaforoverde. Clicca qui, oppure consulta la Home Page del Sito
Altri contenuti: Codice della Strada, Prontuario CDS, Normative, Giurisprudenza, Patenti convertibili, Leggi Nazionali, Approfondimenti
Inoltra questa mail ai tuoi colleghi e conoscenti che poterebbero essere interessati a questa newsletter. Aiuterai a farci conoscere meglio.
Grazie a quanti lo hanno già fatto.
Lo staff di Semaforoverde
La cancellazione dal servizio Newsletter avviene a cura dello stesso utente registrato al portale attraverso la sua cancellazione dal registro del portale nel seguente modo: - inviare una mail all'indirizzo: register@semaforoverde.it
ATTENZIONE: la cancellazione della registrazione comporterà, dalla stessa data di cancellazione, la mancata ricezione di tutte le newsletter dedicate agli utenti iscritti al portale.