La newsletter gratuita di semaforoverde (www.nuovocodicedellastrada.it) il portale professionale riservato alla sicurezza ed alla circolazione stradale.
Numero 255 del 30 Luglio 2020
Pillole del mese di Luglio 2020
NORMATIVA
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300/A/4420/20/115/28 del 22 giugno 2020 - Emergenza COVID-19. Regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento e del Consiglio del 25 maggio 2020, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. L 165 del 27 maggio 2020, in vigore dal 4 giugno 2020, recante "misure specifiche e temporanee in considerazione dell'epidemia di Covid-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti". Disposizioni del Regolamento 2020/698 che i paesi membri dell'unione europea hanno deciso di non applicare. SEGUITO
* Decreto 10 giugno 2020 - Limitazione dell'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2020 sull'isola di Favignana.
* Ordinanza Ministero della Salute 30 giugno 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (Ingresso in Italia dall'estero)
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300/A/4684/20/127/9 del 03 luglio 2020 - Contestazione differita delle violazioni di cui agli artt. 80 e 193 del Codice della Strada
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300/A/4683/20/111/20/3 del 03 luglio 2020 - Corretto uso del tachigrafo digitale nel settore dei trasporti su strada
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300/A/4681/20/109/1 del 03 luglio 2020 - Articolo 120 del codice della strada, approvato con decreto legislativo n. 285 del 1992. Revoca della patente di guida per intervenuta carenza dei requisiti morali prescritti per la titolarità dell'abilitazione. Sentenza della Corte Costituzionale n. 24 del 16 gennaio - 20 febbraio 2020. Circolare applicativa
* Nota Ministero degli Affari esteri del 09 luglio 2020 - Divieto di rientro in Italia da alcuni stati esteri
* Decreto Ministero dei Trasporti prot 191 del 08 luglio 2020 - Terza fase di attuazione, ai sensi dell’art. 1, comma 4-bis, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 98, delle disposizioni in materia di rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 18789 del 08 luglio 2020 - Permesso di guida provvisorio ai sensi dell’art. 59 della legge 29 luglio 2010, n. 120
* Decreto Presidente del Consiglio del Ministri del 14 luglio 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Ordinanza Ministero della Salute 9 luglio 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Legge 14 luglio 2020 n 74 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n 75 - Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale.
* Ordinanza Ministero della Salute del 16 luglio 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (Ingresso in Italia dall'estero)
* Decreto Legge 16 luglio 2020 n 76 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
* Legge 17 luglio 2020 n 77 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
* Circolare Ministero dell'Interno prot 300/A/5015/20/115/28 del 13 luglio 2020 - Misure e procedure da adottare per il contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2. Istruzioni per la corretta sanificazione degli etilometri.
* Circolare Ministero dei Trasporti prot 19948 del 21 luglio 2020 - Conseguimento e rinnovo di validità dei certificati di abilitazione professionale. Certificazione sanitaria.
* Circolare Ministero della Salute del 24 luglio 2020 - Ingresso nel territorio nazionale da Bulgaria e Romania
* Modifica Codice Penale
GIURISPRUDENZA
* Sentenza Cassazione I° Penale n 17506 del 20 febbraio 2020 - Circolazione Stradale - Art 222 comma 2 CDS - Ritiro della patente di guida
* Sentenza Cassazione I° Penale n 17833 del 03 marzo 2020 - Circolazione Stradale - Omicidio e lesioni stradali, revoca o sospensione della patente per quanto disposte dal giudice non perdono la loro natura di sanzioni amministrative. No alla retroattività applicabile a sanzioni con natura punitiva.
ORDINANZE REGIONE LOMBARDIA
* Ordinanza Regione Lombardia n 579 del 10 luglio 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33
* Ordinanza Regione Lombardia n 580 del 14 luglio 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33
APPROFONDIMENTI
* Ministero dei Trasporti - Avviso n° 31 - Proroghe e sospensioni di termini.
ATTIVAZIONE NEWSLETTER
Gentile Utente,
questo portale rinnovato NON prevede più, come in precedenza, l'accesso con credenziali, salvo per i falsi documentali (all'indirizzo www.docum.eu/index.php), riservato alle FF.OO.
Pertanto tutti i contenuti saranno di libera consultazione.
Vi chiediamo solamente di perdere un minuto del vostro tempo per effettuare la registrazione per continuare a ricevere le newsletter di semaforoverde, in quanto dal 01.01.2018 il precedente database è stato dismesso.
La registrazione consentirà di continuare a ricevere le nostre newsletter. In caso di registrazione, riceverete entro 48/72 ore la conferma della registrazione.
N.B.: Per gli Utenti dei Falsi Documentali: La registrazione alla newsletter di Semaforoverde non è automatica, pertanto chi volesse ricevere anche questa newsletter dovrà effettuare anche questa registrazione, in quanto trattasi di database separati.
Vi ringraziamo per la pazienta e la devozione, in quanto senza il Vostro contributo il nostro lavoro sarebbe vano.
Cordiali Saluti
Lo Staff di Semaforoverde
Profilo twitter Semaforoverde: ora è possibile seguirci anche sulla piattaforma TWITTER. Visualizza in Home Page o seguici su @semaforoverde5 e @sv5areamilano.
Canale Telegram: ora è possibile seguire i nostri aggiornamenti anche con TELEGRAM. Cerca il canale @semaforoverde e @areamilano
N.B. Dal 30.07.2020 è disponibile l'APP di Semaforoverde, per dispositivi android aggiornata alla versione 1.30.
N.B. La nuova piattaforma è posizionata su un'indirizzo internet temporaneo. Sarà nostra cura comunicarVi quando verrà effettuato lo spostamento sulla piattaforma definitiva.
Non sarà più necessario effettuare il login, tranne per l'area Falsi documentali raggiungibile all'indirizzo www.docum.eu/index.php
Gli altri contenuti di Semaforo Verde
APP Semaforoverde: Ora è possibile scaricare l'APP di Semaforoverde. Clicca qui, oppure consulta la Home Page del Sito
Altri contenuti: Codice della Strada, Prontuario CDS, Normative, Giurisprudenza, Patenti convertibili, Leggi Nazionali, Approfondimenti
Inoltra questa mail ai tuoi colleghi e conoscenti che poterebbero essere interessati a questa newsletter. Aiuterai a farci conoscere meglio.
Grazie a quanti lo hanno già fatto.
Lo staff di Semaforoverde
La cancellazione dal servizio Newsletter avviene a cura dello stesso utente registrato al portale attraverso la sua cancellazione dal registro del portale nel seguente modo: - inviare una mail all'indirizzo: register@semaforoverde.it
ATTENZIONE: la cancellazione della registrazione comporterà, dalla stessa data di cancellazione, la mancata ricezione di tutte le newsletter dedicate agli utenti iscritti al portale.