Newsletter n. 254 del 30.06.2020 - SemaforoVerde Circolazione Stradale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Newsletter > anni precedenti


Le pillole di Semaforo Verde


La newsletter gratuita di semaforoverde (www.nuovocodicedellastrada.it) il portale professionale riservato alla sicurezza ed alla circolazione stradale.


Numero 254 del 30 Giugno 2020

Pillole del mese di Giugno 2020


NORMATIVA

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 14724 del 26 maggio 2020 - Applicazione di divisori sui veicoli destinati al trasporto di persone.

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 14794 del 27 maggio 2020 - Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 98 – Documento unico di circolazione e di proprietà (DU) – Seconda fase di graduale attuazione - Precisazioni

* Circolare Ministero dell'Interno prot 40467 del 30 maggio 2020 - Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, in G. U n. 128 del 19 maggio 2020-Suppl.Ord.n. 21. Art. 103 - emersione di rapporti di lavoro.

* Circolare Ministero dell'Interno prot n 300-A-3743-20-144-5-20-5 del 27 maggio 2020 - Emergenza COVID-19 - Taratura dei dispositivi di rilevazione della velocità e proroghe della validità annuale.

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 15235 del 01 giugno 2020 - Conversione patenti di guida comunitarie.

* Circolare Ministero dell'Interno n. 300/A/3977/20/115/28 del 05 giugno 2020 - Regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento e del Consiglio del 25 maggio 2020, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 165 del 27 maggio 2020, in vigore dal 4 giugno 2020, recante "misure specifiche e temporanee in considerazione dell'epidemia di Covid-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti"

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 4051 del 01 giugno 2020 - Applicazione del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.”, ed in particolare dell’art. 103, c. 2, come modificato dalla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020, in riferimento alla proroga della validità delle autorizzazioni ai trasporti eccezionali

* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-A-4027-20-127-9 del 08 giugno 2020 - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata delle sanzioni amministrative per violazione del Codice della Strada. Ulteriori indicazioni operative a tutela della riservatezza dei dati personali.

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 15678 del 08 giugno 2020 - Decreto legislativo n. 98/2017 – Documento unico di circolazione e di proprietà – Attività di pre-convalida e di controllo successivo dei fascicoli digitali.

* Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 50 - Attuazione della direttiva (UE) 2018/645 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica la direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida.

* Decreto Dirigenziale Ministero dei Trasporti n 158 del 08 giugno 2020 - Proroga dei termini di cui all'articolo 11, comma 7 e all'articolo 13, comma 11, lettera c) del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 settembre 2013

* Decreto Dirigenziale Ministero dei Trasporti n 159 del 08 giugno 2020 - Proroga dei termini di cui all'art. 122, comma 6, del Dl.vo 285/1992 Codice della Strada.

* Decreto Ministeriale del Ministero dei Trasporti n 232 del 05 giugno 2020 - Calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell'anno 2020.

* Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n 19, recante misure urgenti per fronteggiale l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto legge 16 maggio 2020, n 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

* Inserimento dell'art. 116-bis del Codice della Strada per effetto dell'art. 9 del Dl.vo 50/2020. In vigore dal 25 giugno 2020.

* Provvedimento del Ministero dei Trasporti del 28 maggio 2020 - Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 16151 del 10 giugno 2020 - COVID-19. Nuove procedure operative ed informatiche per la revisione dei veicoli con massa complessiva superiore a 3500 kg e degli autobus. Sospensione.

* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-A-4100-20-115-28 del 10 giugno 2020 - Emergenza Covid-19. Regolamento UE 2020/698 del Parlamento e Consiglio del 25 maggio 2020, recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell'epidemia di Covid-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti. Disposizioni del Regolamento 2020/698 che i paesi membri dell'unione europea hanno deciso di non applicare.

* Circolare del Ministero dei Trasporti prot 16356 del 12 giugno 2020 - Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18

* Decreto Ministero dei Trasporti prot 244 del 12 giugno 2020 - Modifica del decreto 12 dicembre 2019, n. 578 concernente direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate

* Legge 25 giugno 2020, n. 70 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, recante misure urgenti per la funzionalita' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19.

* Decreto Ministero dei Trasporti 29 maggio 2020 - Limitazione dell'afflusso di veicoli a motore per l'anno 2020 sull'isola di Capri.

* Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 11 marzo 2020 n. 54 - Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, di cui all’articolo 22 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.

* Decreto Presidente della Repubblica 23 aprile 2020 n 69 - Regolamento recante modifiche all'Appendice II - Articolo 320 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, in materia di idoneita' psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo per il conseguimento e la conferma di validita' della patente di guida.

* Circolare Ministero dei Trasporti prot 10264 del 18 giugno 2020 - Regolamento (UE) n. 2020/698. Licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci e persone su strada e copie certificate conformi. Termini di validità e presentazione domande di rinnovo.

* Circolare Ministero dell'Interno prot 300-A-4435-20-108-5-1 del 23.06.2020 - Trasporti eccezionali. Preavviso di transito e annoatazioni di viaggio per le autorizzazioni singole e multiple e per le autorizzazioni periodiche rilasciate per i veicoli eccedenti i limiti di massa di cui all'art. 63 CDS. Sentenza TAR del Lazio n. 6616 del 16 giugno 2020. Annullamento provvedimento ANAS del 17 ottobre 2019.



NORMATIVA EUROPEA

* Regolamento UE 2020/698 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 - Recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell'epidemia di Covid‐19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti


GIURISPRUDENZA

* Corte di Cassazione - Ordinanza 9764-2020 - Circolazione Stradale - Artt. 201, 203 e 204-bis del Codice della Strada - Ricorso preventivo avverso il verbale di contestazione - Il ricorso avverso una violazione al codice della strada di cui l'interessato ne abbia ottenuto una copia autentica del verbale attraverso l'istanza di accesso agli atti, può essere proposto in via preventiva dall'interessato anche prima che l'amministrazione, ancora nei termini per eseguirla, avesse provveduto alla sua notifica, posto che la notifica segna semplicemente il dies a quo di decorrenza del termine perentorio per l'impugnazione.



ORDINANZE REGIONE LOMBARDIA


* Ordinanza n 563 del 05 giugno 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell'art. 3 del Decreto Legge 25 marzo 2020, n.19

* Ordinanza Regione Lombardia n 566 del 12 giugno 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell'art. 3 del decreto legge 25 marzo 2020 n 19 e dall'art. 1 comma 16 del decreto legge 16 maggio 2020 n 33.

* Ordinanza Regione Lombardia n 573 del 29 giugno 2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33



AREA MILANO


* Dal 15 giugno sosta libera e gratuita negli spazi di sosta riservati ai residenti (cosiddette strisce gialle) e negli spazi di sosta a pagamento (cosiddette strisce blu) esclusivamente negli Ambiti 8, 25, 30, 31, 34, 35, 36, 38, 42, 43, regolamentati all’interno del territorio cittadino.

* Ordinanza Sindacale n. 32 del 03 giugno 2020 - Revoca Ordinanza contingibile ed urgente n. 30/2020 del 26/05/2020 prot. 0184800 – Modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione per prevenire episodi di assembramento a scopo di prevenzione dal contagio coronavirus.

* Riattivazione della ZTL Area C a partire dal 15 giugno 2020.

* Dal 15 giugno 2020 sosta libera e gratuita negli spazi di sosta riservati ai residenti (cosiddette strisce gialle) e negli spazi di sosta a pagamento (cosiddette strisce blu) esclusivamente negli Ambiti 8, 25, 30, 31, 34, 35, 36, 38, 42, 43, regolamentati all’interno del territorio cittadino. Verranno riattivati gli ambiti posti all'interno della cerchia filoviaria.




APPROFONDIMENTI


* Validità e modalità di rinnovo delle patenti di guida, carte di qualificazione conducenti e certificato di abilitazione professionale a cura del Sovr. della Polizia Locale di Milano Salvatore Palumbo

* COVID-19: Proroghe temporanee del periodo di validità di taluni certificati, licenze e autorizzazioni alla luce del Regolamento (UE) 2020/698 pubblicato in GU dell'Unione europea L 165 del 27 maggio 2020 ed in vigore dal 4 giugno 2020 a cura del Commissario della Polizia Locale di Milano Dott. Gianni Sansonne.





ATTIVAZIONE NEWSLETTER


Gentile Utente,
questo portale rinnovato NON prevede più, come in precedenza, l'accesso con credenziali, salvo per i falsi documentali (all'indirizzo www.docum.eu/index.php), riservato alle FF.OO.
Pertanto tutti i contenuti saranno di libera consultazione.
Vi chiediamo solamente di perdere un minuto del vostro tempo per effettuare la registrazione per continuare a ricevere le newsletter di semaforoverde, in quanto dal 01.01.2018 il precedente database è stato dismesso.
La registrazione consentirà di continuare a ricevere le nostre newsletter. In caso di registrazione, riceverete entro 48/72 ore la conferma della registrazione.

N.B.: Per gli Utenti dei Falsi Documentali: La registrazione alla newsletter di Semaforoverde non è automatica, pertanto chi volesse ricevere anche questa newsletter dovrà effettuare anche questa registrazione, in quanto trattasi di database separati.

Vi ringraziamo per la pazienta e la devozione, in quanto senza il Vostro contributo il nostro lavoro sarebbe vano.

Cordiali Saluti
Lo Staff di Semaforoverde


Profilo twitter Semaforoverde: ora è possibile seguirci anche sulla piattaforma TWITTER. Visualizza in Home Page o seguici su @semaforoverde5 e @sv5areamilano.

Canale Telegram: ora è possibile seguire i nostri aggiornamenti anche con TELEGRAM. Cerca il canale @semaforoverde e @areamilano


N.B. Dal 30.09.2019 è disponibile l'APP di Semaforoverde, per dispositivi android aggiornata alla versione 1.29.


N.B. La nuova piattaforma è posizionata su un'indirizzo internet temporaneo. Sarà nostra cura comunicarVi quando verrà effettuato lo spostamento sulla piattaforma definitiva.
Non sarà più necessario effettuare il login, tranne per l'area Falsi documentali raggiungibile all'indirizzo www.docum.eu/index.php



Gli altri contenuti di Semaforo Verde

APP Semaforoverde: Ora è possibile scaricare l'APP di Semaforoverde. Clicca qui, oppure consulta la Home Page del Sito

Altri contenuti: Codice della Strada, Prontuario CDS, Normative, Giurisprudenza, Patenti convertibili, Leggi Nazionali, Approfondimenti
Inoltra questa mail ai tuoi colleghi e conoscenti che poterebbero essere interessati a questa newsletter. Aiuterai a farci conoscere meglio.
Grazie a quanti lo hanno già fatto.
Lo staff di Semaforoverde



La cancellazione dal servizio Newsletter avviene a cura dello stesso utente registrato al portale attraverso la sua cancellazione dal registro del portale nel seguente modo:
- inviare una mail all'indirizzo: register@semaforoverde.it

ATTENZIONE: la cancellazione della registrazione comporterà, dalla stessa data di cancellazione, la mancata ricezione di tutte le newsletter dedicate agli utenti iscritti al portale.
Torna ai contenuti | Torna al menu