Articolo 80 Prontuario CDS - SemaforoVerde Circolazione Stradale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Articoli Prontuario CDS
PRONTUARIO CODICE DELLA STRADA AGGIORNATO E GRATUITO
Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285
D.Lgs. n. 285/1992

TITOLO III - DEI VEICOLI
CAPO III - Veicoli a motore
SEZ. I - Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la circolazione

Articolo 80
Revisioni

Articolo 80
Articolo 80, comma 14
Circolava a bordo del veicolo senza che questi fosse sottoposto alla periodica revisione, o non sottoposto a revisione straordinaria .

Sanzioni accessorie
- Annotazione sulla carta di circolazione
Note operative
* Annotare sulla carta di circolazione: "il veicolo è sospeso dalla circolazione sino a revisione effettuata"
* Indicare anche il Comando/Sezione che accerta la violazione; la data e la firma dell'accertatore.
* Autorizzare il conducente a raggiungere la destinazione con il tragitto più breve.
* La revisione straordinario viene disposta quando il veicolo, in precedenza, ha subito un incidente stradale con gravi danni, oppure in occasione di violazioni agli artt. 71, 72, 78 o 79 del c.d.s.
* Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e per gli autoveicoli per trasporto promiscuo la revisione deve essere disposta entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni, nel rispetto delle specifiche decorrenze previste dalle direttive comunitarie vigenti in materia. Per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente, per gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i  rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i taxi, per le autoambulanze, per iveicoli adibiti a noleggio con conducente e per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente, salvo che siano stati già sottoposti nell'anno in corso a visita e prova ai sensi dei commi 5 e 6.
* E' possibile contestare art 80 a tutti i veicoli immatricolati nei paesi UE circolanti sul territorio nazionale. Non potranno essere sottoposti a revisione in Italia, ad eccezione dei veicoli immatricolati in Svizzera. Per i veicoli immatricolati nei paesi extra-ue non è possibile contestare la violazione.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 173,00
ore notturne: 173,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 121,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 121,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 80
Articolo 80, comma 14
Circolava a bordo del veicolo senza che questi fosse sottoposto alla periodica revisione per più volte.


Sanzioni accessorie
- Annotazione sulla carta di circolazione
Note operative
* Indicare per quanto volte il veicolo non è stato sottoposto alla revisione periodica.
* Annotare sulla carta di circolazione: "il veicolo è sospeso dalla circolazione sino a revisione effettuata"
* Indicare anche il Comando/Sezione che accerta la violazione; la data e la firma dell'accertatore.
* Autorizzare il conducente a raggiungere la destinazione con il tragitto più breve.
* Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e per gli autoveicoli per trasporto promiscuo la revisione deve essere disposta entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni, nel rispetto delle specifiche decorrenze previste dalle direttive comunitarie vigenti in materia. Per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente, per gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i  rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i taxi, per le autoambulanze, per iveicoli adibiti a noleggio con conducente e per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente, salvo che siano stati già sottoposti nell'anno in corso a visita e prova ai sensi dei commi 5 e 6.
* E' possibile contestare art 80 a tutti i veicoli immatricolati nei paesi UE circolanti sul territorio nazionale. Non potranno essere sottoposti a revisione in Italia, ad eccezione dei veicoli immatricolati in Svizzera. Per i veicoli immatricolati nei paesi extra-ue non è possibile contestare la violazione.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 346,00
ore notturne: 346,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 242,20
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 242,20
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 80
Articolo 80, comma 14
Circolava a bordo del veicolo sospeso dalla circolazione, non ottemperando a quanto già annotato sulla carta di circolazione, per non aver sottoposto il veicolo alla revisione o per averlo sottoposto con esito "ripetere".


Sanzioni accessorie
- Ritiro della carta di circolazione
- Fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni
Note operative
* In caso di veicolo sottoposto a revisione con esito negativo verificare la dicitura indicata:
- Se RIPETERE: Il veicolo non può circolare se non il giorno previsto per il controllo.
- Se RIPRESENTARE TRA UN MESE: Il veicolo può circolare, dopo aver ripristinato le condizioni di efficienza.
* Nel caso di ciclomotori o motocicli il veicolo non può essere affidato, ma deve essere necessariamente ricoverato in depositeria per 30 giorni.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 1.998,00
ore notturne: 1.998,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 1.398,60
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 1.398,60
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)




Articolo 80
Articolo 80, comma 14
Circolava a bordo del veicolo sospeso dalla circolazione, violazione reiterata".


Sanzioni accessorie
- Sequestro del veicolo per la confisca

Note operative
* In caso di veicolo sottoposto a revisione con esito negativo verificare la dicitura indicata:
* Se RIPETERE: non si considera sospeso dalla circolazione e non si applica questa sanzione.
* Nonostante esito negativo della revisione data dal primo controllo
* Sanzione da 1.998,00 a 7.993,00

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: Non consentito
ore notturne: Non consentito
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: Non consentito
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: Non consentito
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 80
Articolo 80, comma 15
Titolare di officina autorizzata al servizio di revisione di veicoli che non rispetta i termini relativi alla tempistica ed alle modalità della trasmissione della documentazione all’UMC. .

Sanzioni accessorie
- Revoca dell’autorizzazione alla terza violazione nell’arco di 2 anni.
Note operative
* La presente volazione va contestata esclusivamente dagli UMC. Tuttavia gli organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del presente C.d.S. possono segnalare al  competente UMC relazione di servizio contenente il dettaglio delle violazioni accertate. Le imprese autorizzate al servizio di revisione devono trasmettere entro 3 giorni dall’effettuazione della revisione all’UMC competente per territorio:
- la dichiarazione contenente l’elenco delle revisioni effettuate nell’arco della giornata;
- le attestazioni dei versamenti delle tariffe da parte degli utenti.
* Le procedure informatiche di gestione delle revisioni di impresa permettono, una volta effettuata la revisione, il rilascio e la consegna del tagliando autoadesivo stampato mediante collegamento al CED del DTT.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 430,00
ore notturne: 430,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 301,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 301,00
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 80
Articolo 80, comma 16
Impresa autorizzata che rilascia false attestazioni di revisione.

Sanzioni accessorie
Non previste
Note operative
* Ne consegue la cancellazione dal registro CCIAA.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: vedi note operative
ore notturne: non previste
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non previste
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non previste
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 80, comma 17
Articolo 80, comma 17
Produceva agli organi competenti, certificazione di revisione falsa.

Sanzioni accessorie
- Ritiro della carta di circolazione
Note operative
* ipotesi di reato di cui agli articolo 479 o 482 del c.p.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 430,00
ore notturne: 430,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 301,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 301,00
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)


Sezione curata da: Salvatore Palumbo e Dott. Claudio Molteni.
DISCLAMER: Il testo sopra indicato è frutto di una libera opinione dei curatori della norma a cui fa espresso riferimento.
Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.
Torna ai contenuti | Torna al menu