Articolo 189, comma 1 Articolo 189, comma 5 Utente della strada che, coinvolto in incidente, comunque ricollegabile al suo comportamento, dal quale ne deriva un danno ai veicoli coinvolti, non si fermava.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * L'omissione si configura nel momento in cui in conducente del veicolo coinvolto, non si fermi per scambiare i dati con le controparti. * Se il conducente del veicolo coinvolto, che inizialmente dovesse fuggire dal luogo del sinistro senza fornire i dati alle controparti, dovesse tornare immediatamente in luogo, l'illecito comportamento della fuga sussiste ugualmente.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 8 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 4 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 1 Articolo 189, comma 5 Utente della strada che, coinvolto in incidente, comunque ricollegabile al suo comportamento, dal quale ne deriva un grave danno ai veicoli coinvolti tale da determinare l'applicazione della revisione di cui all'articolo 80 comma 7, non si fermava.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da 15 giorni a 2 mesi
Note operative * L'omissione si configura nel momento in cui in conducente del veicolo coinvolto, non si fermi per scambiare i dati con le controparti.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 302,00
ore notturne: 302,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: Non consentito riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: Non consentito
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 1 Articolo 189, comma 6 Utente della strada che, coinvolto in incidente con danno alle persone, non ottempera all'obbligo di fermarsi, omettendo di prestare soccorso alle persone ferite.
Sanzioni accessorie - Informativa all'A.G. - Sospensione della patente o CIG da un anno a tre anni
Note operative * La norma si applica a tutti gli utenti della strada siano essi conducenti o pedoni, passeggeri ... * Nei casi di cui al presente comma sono applicabili le misure previste dagli articoli 281, 282, 283 e 284 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti previsti dall'articolo 280 del medesimo codice, ed è possibile procedere all'arresto, ai sensi dell'articolo 381 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti di pena ivi previsti. * Il conducente che si fermi e, occorrendo, presti assistenza a coloro che hanno subito danni alla persona, mettendosi immediatamente a disposizione degli organi di polizia giudiziaria, quando dall'incidente derivi il delitto di omicidio colposo o di lesioni personali colpose, non è soggetto all'arresto stabilito per il caso di flagranza di reato. * Nei confronti del conducente che, entro le ventiquattro ore successive al fatto di cui al comma 6, si mette a disposizione degli organi di polizia giudiziaria, non si applicano le disposizioni di cui al terzo periodo del comma 6. * Sanzione: reclusione da 6 mesi a 3 anni. Competenza tribunale ordinario. * Il veicolo può sempre essere sottoposto a sequestro ai fini d'effettuare accertamenti come ad esempio i rilievi fotografici
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: PMR con consentito ore notturne: PMR con consentito riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 1 Articolo 189, comma 7 Utente della strada che, coinvolto in incidente (riconducibile al suo comportamento) con danno alle persone, pur ottemperando all'obbligo di fermarsi, omette di prestare soccorso alle persone ferite.
Sanzioni accessorie - Informativa all'A.G. - Sospensione della patente o CIG da diciotto mesi a cinque anni. - Confisca ciclomotore o motoveicolo
Note operative * La norma si applica a tutti gli utenti della strada siano essi conducenti o pedoni, passeggeri ... * Nei casi di cui al presente comma sono applicabili le misure previste dagli articoli 281, 282, 283 e 284 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti previsti dall'articolo 280 del medesimo codice, ed è possibile procedere all'arresto, ai sensi dell'articolo 381 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti di pena ivi previsti. * Il conducente che si fermi e, occorrendo, presti assistenza a coloro che hanno subito danni alla persona, mettendosi immediatamente a disposizione degli organi di polizia giudiziaria, quando dall'incidente derivi il delitto di omicidio colposo o di lesioni personali colpose, non è soggetto all'arresto stabilito per il caso di flagranza di reato. * Nei confronti del conducente che, entro le ventiquattro ore successive al fatto di cui al comma 6, si mette a disposizione degli organi di polizia giudiziaria, non si applicano le disposizioni di cui al terzo periodo del comma 6. * Sanzione: reclusione da 6 mesi a 3 anni. Competenza tribunale ordinario. * Se il reato viene commesso utilizzando un ciclomotore o un motoveicolo, lo stesso viene sequestrato ai sensi dell'art. 213 c.2 sexies del C.d.S., nel caso in cui il trasgressore sia anche il proprietario del veicolo. * Il veicolo può sempre essere sottoposto a sequestro ai fini d'effettuare accertamenti come ad esempio i rilievi fotografici
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: PMR con consentito ore notturne: PMR con consentito riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 2 Articolo 189, comma 9 Coinvolte in un incidente: - non poneva in atto ogni misura idonea a salvaguardare la sicurezza della circolazione. - compatibilmente con tale esigenza, non si adoperava affinché non venisse modificato lo stato dei luoghi e disperse le tracce utili per l'accertamento delle responsabilità.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 4 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 2 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 3 Articolo 189, comma 9 Conducente o altro utente della strada, coinvolto in un incidente dal quale derivino danni alle sole cose, creava intralcio non osservando le disposizioni dell'art. 161.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative Non previste
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 87,00
ore notturne: 87,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 60,90
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 60,90
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 4 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 2 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 4 Articolo 189, comma 9 Conducente di veicolo coinvolto in incidente stradale non forniva: - le proprie generalità; - le altre informazioni utili, anche ai fini risarcitori, alle persone danneggiate o, se queste non sono presenti, comunicare loro nei modi possibili gli elementi sopraindicati.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative Non previste
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 87,00
ore notturne: 87,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 60,90
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 60,90
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 4 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 2 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 9-bis Articolo 189, comma 9-bis Utente della strada che, coinvolto in incidente con danno ad animali, non ottempera all'obbligo di fermarsi, omettendo di prestare soccorso all'animale ferito.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * La norma si applica a tutti gli utenti della strada siano essi conducenti o pedoni, passeggeri ... * Per animali s'intendono sia quelli d'affezione, che quelli da reddito o di specie protette.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 189, comma 9-bis Articolo 189, comma 9-bis Persone coinvolte in un incidente, con danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, ma non direttamente riconducibile al suo comportamento, che non pongono in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Sezione curata da: Salvatore Palumbo e Dott. Claudio Molteni.
DISCLAMER: Il testo sopra indicato è frutto di una libera opinione dei curatori della norma a cui fa espresso riferimento. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.