Articolo 171 Prontuario CDS - SemaforoVerde Circolazione Stradale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Articoli Prontuario CDS
PRONTUARIO CODICE DELLA STRADA AGGIORNATO E GRATUITO
Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285
D.Lgs. n. 285/1992

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Articolo 171
Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote

Articolo 171, comma 1
Articolo 171, commi 2 e 3
Conducente minorenne o maggiorenne di ciclomotore o motoveicolo, che, durante la marcia: - non indossa il casco protettivo; - fa uso del casco senza allacciarlo correttamente; - fa uso di un casco non omologato.

Sanzioni accessorie
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 60 gg
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 90 gg se reiterato nel biennio
Note operative
* La decurtazione dei punti sulla patente o CIG si applica ai soli conducenti maggiorenni
* Per il fermo amministrativo seguire la procedura dell'art. 214 cds
* Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte la suddetta violazione, il fermo  amministrativo  del veicolo è disposto per novanta giorni.
* L'infrazione si contesta al genitore (quando minorenne)
* Sono esenti dall’obbligo di cui al presente comma i conducenti e i passeggeri:  
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;  
b) di ciclomotori e motocicli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l’utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
10 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
5 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 171, comma 1
Articolo 171, commi 2 e 3
Passeggero minorenne di ciclomotore o motoveicolo che, durante la marcia: - non indossa il casco protettivo; - fa uso del casco senza allacciarlo correttamente; - fa uso di un casco non omologato.


Sanzioni accessorie
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 60 gg
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 90 gg se reiterato nel biennio
Note operative
* L'infrazione viene contestata al conducente se maggiore o al genitore (se minorenne). Nel verbale vanno annotati i dati del passeggero, e la decurtazione si applica nella previsione di conducente maggiorenne titolare di patente o CIG.
* In caso di conducente minorenne, applicare anche l'art. 115 c.4.
* Per il fermo amministrativo seguire la procedura dell'art. 214 cds
* Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte la suddetta violazione, il fermo  amministrativo  del veicolo è disposto per novanta giorni.
* Sono esenti dall’obbligo di cui al presente comma i conducenti e i passeggeri:  
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;  
b) di ciclomotori e motocicli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l’utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
10 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
5 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 171, comma 1
Articolo 171, commi 2 e 3
Passeggero maggiorenne di ciclomotore o motoveicolo che, durante la marcia: - non indossa il casco protettivo; - fa uso del casco senza allacciarlo correttamente; - fa uso di un casco non omologato.
 

Sanzioni accessorie
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 60 gg
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 90 gg se reiterato nel biennio
Note operative
* Per il fermo amministrativo seguire la procedura dell'art. 214 cds
* Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte la suddetta violazione, il fermo  amministrativo  del veicolo è disposto per novanta giorni.
* Sono esenti dall’obbligo di cui al presente comma i conducenti e i passeggeri:  
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;  
b) di ciclomotori e motocicli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l’utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)



Articolo 171, comma 4
Articolo 171, comma 5
Per aver commercializzato caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato.

Sanzioni accessorie
- Confisca del casco
Note operative
Non previste.

Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 866,00
ore notturne: 866,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 606,20
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 606,20
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.)
0 Punti
(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni)
0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
  

Sezione curata da: Salvatore Palumbo e Dott. Claudio Molteni.
DISCLAMER: Il testo sopra indicato è frutto di una libera opinione dei curatori della norma a cui fa espresso riferimento.
Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.
Torna ai contenuti | Torna al menu