Articolo 170, comma 1 Articolo 170, comma 6 Maggiorenne alla guida di motocicli e sui ciclomotori a due ruote che circola: -sollevando la ruota anteriore; - non avendo le mani sul manubrio; - non restanto seduto nella posizione corretta.
Sanzioni accessorie - Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 60 gg. - Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 90 gg. nel caso di reiterazione nel biennio
Note operative * Immettere il veicolo con custode acquirente per i primi 30 giorni.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 2 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 1 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 170, comma 1-bis Articolo 170, comma 6-bis Conducente alla guida di motociclo o di ciclomotore a due ruote che trasporta minore di anni cinque.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 170, comma 2 Articolo 170, comma 6 Minore di anni 16, alla guida di ciclomotore che trasporta passeggero nonostante che: - il veicolo fosse munito di targa; - sul certificato di circolazione del ciclomotore fosse indicato il posto per il passeggero.
Sanzioni accessorie - Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 60 gg.
- Fermo amministrativo del veicolo ai sensi dell'art 214 per 90 gg. nel caso di reiterazione nel biennio
Note operative * L’iniziale affidamento del veicolo dovrà sempre avvenire (a’ sensi del comma 1ter dell’art. 214 del CdS) presso una depositeria autorizzata a spese del proprietario. Trascorsi poi 30 giorni di fermo, il proprietario potrà richiederne l’affidamento in custodia per il restante periodo del fermo. * Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte la suddetta violazione, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni. La decurtazione dei punti viene effettuata solo quando, per la guida del veicolo, è prescritta la patente di guida. Se l’infrazione è commessa da minorenne, vedasi ipotesi successive.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 170, comma 3 Articolo 170, comma 6 Conducente alla guida di motocicli e sui ciclomotori a due ruote che trasporta l’eventuale passeggero non seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Identificare la persona trasportata. La decurtazione dei punti viene effettuata solo quando, per la guida del veicolo, è prescritta la patente di guida.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 2 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 1 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 170, comma 4 Articolo 170, comma 6 Conducente alla guida di motocicli e sui ciclomotori a due ruote trainato altri veicoli.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * La decurtazione dei punti viene effettuata solo quando, per la guida del veicolo, è prescritta la patente di guida.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 2 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 1 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 170, comma 5 Articolo 170, comma 6 Conducente alla guida di motocicli e sui ciclomotori a due ruote che trasporta: - oggetti non solidamente assicurati; - oggetti che sporgono lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri.; - oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente; Animali non custoditi in apposita gabbia.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore. Il viaggio non può proseguire se il conducente non provvede a sistemare il carico secondo le modalità ammesse (art. 164 CdS). La decurtazione dei punti viene effettuata solo quando, per la guida del veicolo, è prescritta la patente di guida.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 2 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 1 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Sezione curata da: Salvatore Palumbo e Dott. Claudio Molteni.
DISCLAMER: Il testo sopra indicato è frutto di una libera opinione dei curatori della norma a cui fa espresso riferimento. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.