Articolo 148, comma 2 Articolo 148, comma 15 Conducente del veicolo, effettuava un sorpasso senza accertarsi preventivamente: a) che la visibilità sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio; b) che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra; c) che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semicarreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semicarreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso; d) che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza tra la propria velocità e quella dell'utente da sorpassare, nonché della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 6 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 3 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 3 Articolo 148, comma 15 Conducente del veicolo, effettuava un sorpasso ad altro utente che lo precede sulla stessa corsia senza osservare le prescrizioni (specificare la prescrizione disattesa indicata nelle note operative che seguono).
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da uno a tre mesi alla seconda violazione nel biennio.
Note operative * Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 10 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 5 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 4 Articolo 148, comma 15 Utente sorpassato che non agevolava la manovra di sorpasso, anche accelerando.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Specificare in che modo il trasgressore non agevolava la manovra di sorpasso.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 5 Articolo 148, comma 15 Alla guida di un veicolo lento, non osservava le disposizioni per agevolare il sorpasso.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 7 Articolo 148, comma 15 Alla guida del veicolo, effettuava sorpasso di altro veicolo a destra.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 0 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 0 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 8 Articolo 148, comma 15 Alla guida del veicolo effettuava sorpasso di un tram in movimento a sinistra, nonostante la larghezza della carreggiata alla destra delle vettura tranviaria lo consentisse.
Sanzioni accessorie Non previste
Note operative * Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta. Se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.
Sanzione pecuniaria (euro)
ore diurne: 83,00
ore notturne: 83,00
riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: 58,10
riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: 58,10
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 4 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 2 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 9 Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava il sorpasso di un tram o di filobus fermo in mezzo alla carreggiata, priva di salvagente, transitando sulla destra del tram o filobus medesimo.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente di guida del conducente (o CIG) per un periodo da uno a tre mesi
Note operative * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 9-bis Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava il sorpasso di un velocipede, su strada urbana ciclabile, senza adottare le giuste cautele o a velocità elevata.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente di guida del conducente (o CIG) per un periodo da uno a tre mesi
Note operative * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti(conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti(conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 10 Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava il sorpasso di altro veicolo in prossimità o in corrispondenza di una curva, o con scarsa visibilità.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente di guida del conducente (o CIG) per un periodo da uno a tre mesi
Note operative * In tale caso, il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale. * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni)
Articolo 148, comma 11 Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava, con invasione della carreggiata destinata al senso opposto di marcia, il superamento di veicoli fermi, o in lento movimento, ad un passaggio a livello, ad un semaforo o in presenza di altre cause di congestione della circolazione.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da uno a tre mesi
Note operative * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata * Nell’ultimo caso, specificare le cause che provocano la congestione della circolazione veicolare (es. incidente).
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni).
Articolo 148, comma 12 Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava il sorpasso in prossimità, o in corrispondenza, dell’intersezione.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da uno a tre mesi
Note operative * Il sorpasso è consentito: a) quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra; b) quando avvenga su strada a precedenza, purchè a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall’apposita segnaletica orizzontale; c) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia; d) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico. * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni).
Articolo 148, comma 13 Articolo 148, comma 16 Alla guida del veicolo effettuava il sorpasso di altro veicolo in rallentamento o fermo in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni l’attraversamento della carreggiata..
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da uno a tre mesi
Note operative * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 167,00 ore notturne: 167,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni).
Articolo 148, comma 14 Articolo 148, comma 16 Conducente di un veicolo di massa a pieno carico superiore a 3,5 t. che effettuava un sorpasso nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto dall’apposito segnale.
Sanzioni accessorie - Sospensione della patente o CIG da due a sei mesi
Note operative * Per i neopatentati la sospensione è raddoppiata
Sanzione pecuniaria (euro) ore diurne: 327,00 ore notturne: 327,00 riduzione 30% entro 5 giorni ore diurne: non consentita riduzione 30% entro 5 giorni ore notturne: non consentita
Decurtazione punti patente di guida e/o titolo abilitativo (C.Q.C., etc.) 20 Punti (conducente neo patentato con patente conseguita da meno di 3 anni) 10 Punti (conducente esperto con patente conseguita da più di 3 anni).
Sezione curata da: Salvatore Palumbo e Dott. Claudio Molteni.
DISCLAMER: Il testo sopra indicato è frutto di una libera opinione dei curatori della norma a cui fa espresso riferimento. Vietata la riproduzione, anche parziale, del presente contenuto senza la preventiva autorizzazione degli amministratori del portale.